B&B Torino Crocetta

Monopattini elettrici condivisi

Dal 13 novembre 2019 nel Comune di Torino i monopattini elettrici e segway possono circolare sul suolo cittadino secondo una normativa sulla micromobilità elettrica .

Non si tratta dunque di un servizio direttamente gestito dalla struttura ricettiva B&B Torino Crocetta ma credo sia interessante dare visibilità e informazioni in merito a questa opportunità di mobilità.

Pertanto riporto qui di seguito tutte le informazioni in merito che potete trovare anche nella pagina ufficiale del Comune di Torino 

Come funziona il noleggio?

E’ possibile utilizzare i monopattini a noleggio utilizzando, previa registrazione, le app per smartphone delle società che gestiscono i servizi.
I monopattini vengono localizzati attraverso l’app e sbloccati mediante un QR code situato sul manubrio.
I gestori dei servizi di noleggio dei monopattini in condivisione a Torino sono:

Dal 13 novembre 2019 monopattini e segway (non sono ammessi monowheel e hoverboard) possono circolare a Torino:

  • all’interno delle zone 30
  • sulle piste ciclabili 
  • nelle strade con velocità limitata a 30 km/h indicate con apposito cartello
  • nella ZTL (Zona a Traffico Limitato)

Consulta la mappa dei principali percorsi (.pdf) dove possono circolare i monopattini elettrici.

All’interno della ZTL non è consentito circolare nelle aree e nelle vie pedonali. Non si può quindi andare in monopattino in via Garibaldi e nelle altre vie pedonali.

Per condurre i mezzi di micromobilità elettrica è necessario rispettare una serie di norme di comportamento:

  • NON viaggiare sui marciapiedi
  • NON viaggiare lungo i portici cittadini
  • NON procedere contromano
  • NON farsi trainare da veicoli
  • NON circolare in due persone sullo stesso mezzo

Gli utilizzi impropri verranno sanzionati

I dispositivi non possono superare la velocità di 20 km/h e devono essere parcheggiati nelle aree e negli stalli destinati alle biciclette e ai motoveicoli.

I monopattini elettrici e i segway possono essere guidati da maggiorenni, i minorenni possono guidarli solo se in possesso della patente AM.

Da mezz’ora dopo il tramonto, per tutto il periodo di oscurità e di giorno, qualora le condizioni atmosferiche lo richiedano, i mezzi sprovvisti o mancanti dei dispositivi utili alla segnalazione visiva, non possono essere utilizzati ma solo trasportati a mano.

Dopo il tramonto del sole fino a mezz’ora prima del suo sorgere gli utilizzatori di monopattini e segway hanno l’obbligo d’indossare il giubbotto o le bretelle autoriflettenti ad alta visibilità.

Non è obbligatorio indossare il casco o di sottoscrivere di una polizza assicurativa, ma è notevolmente consigliato.

È possibile visionare un vademecum informativo (.pdf) redatto dalla Città di Torino.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. more info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni: Cookie Policy, Privacy Policy Semplificata, Privacy Policy Completa

Chiudi